Preservare la tua operatività in Smart Working richiede un mindset vincente e tecnologie “affilate”. Garantire performance di livello, rispettare le deadline e acquisire maggiore responsabilità nei confronti dei propri compiti aziendali: sono soltanto alcune delle sfide che gli smart workers si trovano a dover affrontare ogni giorno.
La chiave del successo è nell’avere strumenti digitali agili e performanti, che consentano di impostare i flussi di lavoro in modo oculato. A tua disposizione trovi ormai una vasta gamma di prodotti, tra software e applicativi, che potresti implementare a tuo vantaggio.
La top 5 che abbiamo confezionato per te, così come i consigli che troverai qui sotto, sono il frutto dell’esperienza maturata da Systematica, che nel pieno dell’emergenza Covid-19 ha dislocato il suo team in remoto e affiancato molte aziende per sfruttare al meglio lo Smart Working.
Le potenzialità del Cloud
Come spieghiamo in questo articolo sul Cloud, questa tecnologia va a sostegno della Digital Transformation, perché usufruisci, tramite server remoto, delle tue risorse ovunque tu sia. Lo Smart Working comporta un cambio di paradigma nelle dinamiche aziendali, accelerando i processi di comunicazione e condivisione. Proprio per questo, Nethesis mette a disposizione una piattaforma in Cloud su cui installare i tool digitali a sostegno del tuo Smart Working. Il team di Systematica si occuperà poi dell’installazione, configurazione, assistenza e manutenzione dell’intero sistema. Così azzeri le tue preoccupazioni mentre ottimizzi l’operatività della tua azienda.
Mattermost
La comunicazione è da sempre la prima forma di scambio di informazioni per chiunque si trovi a lavorare in team. Mattermost è la soluzione open source e self-hosted che consente di gestire le comunicazioni tra i componenti di un gruppo di lavoro, sia che si trovino negli stessi uffici, sia che lavorino da remoto.
Perché scegliere Mattermost?
- È installato in locale, favorendo sicurezza, privacy e velocità
- Consente chat private e di gruppo, oltre alla condivisione di file senza alcun limite di dimensione
- Favorisce la distinzione tra ambito lavorativo e sfera privata, anche grazie all’efficacia delle sue notifiche
- Consente l’integrazione con risorse esterne. Immaginiamo di avere un e-commerce: al momento della ricezione di un ordine, è possibile far partire una notifica immediata ai responsabili della sua gestione, tra logistica e amministrazione
- È una soluzione multipiattaforma, disponibile su Windows, Linux, MacOS, iPhone e Android
Nextcloud
Quando la condivisione di file o documenti diventa fondamentale, porta i tuoi dati con te, ovunque tu sia. Nextcloud è una suite di software che ti consente di creare e utilizzare servizi di hosting file, in modo semplice, sicuro e da qualsiasi dispositivo.
Perché scegliere Nextcloud?
- Garantisce la sicurezza dei tuoi file, archiviati nel server locale, oltre a un elevato grado di performance
- Non ha limiti di spazio, se non la dimensione dei dischi del server
- Consente la scelta selettiva delle cartelle
- Garantisce protezione da ransomware e storico file
- Tutte le risorse locali possono essere integrate
Webtop
La posta oggi è uno degli archivi aziendali più importanti, in cui poter recuperare velocemente e con estrema facilità qualsiasi genere di informazione. La risposta è WebTop: in azienda o in Cloud, consente di gestire ingenti volumi di email e incorpora funzionalità di messaggistica e collaborazione all’interno di un’unica applicazione Web.
Perché scegliere WebTop?
- Consente il download e l’upload anche di file di grandi dimensioni, senza ricorrere a piattaforme esterne
- Agevola la condivisione di posta, calendari, appuntamenti e contatti tra gli utenti
- Permette l’integrazione con risorse esterne (Mattermost, Nextcloud, Drive, etc.)
- Tutte le applicazioni sono integrate e fruibili attraverso una singola interfaccia web
- Nessuna installazione richiesta e accesso immediato alle funzione tramite unica login
Zoom
Lavorando in Smart Working diventa fondamentale agevolare il collegamento tra utenti distanti. Zoom è uno degli strumenti più popolari per effettuare videoconferenze anche tra un numero considerevole di partecipanti. Il servizio funziona su computer desktop e su dispositivi mobili.
Perché scegliere Zoom?
- È una piattaforma estremamente performante
- È multipiattaforma
- Consente l’integrazione web
- La registrazione dei video è già integrata
- Offre una gamma di prezzi moderati
Insomma, gli strumenti a tua disposizione per lavorare da remoto sono infiniti. TeamChat, File Sharing, Webmail e Video Conference sono soltanto alcune tra le possibilità offerte dalla Digital Collaboration. La lista che hai appena letto raccoglie quelli che a nostro avviso potrebbero fare al caso tuo. Ma attenzione: il tool più importante per lavorare in maniera ottimale resta sempre il tuo ingegno!
Noi di Systematica possiamo aiutarti a trovare la soluzione ottimale per la tua azienda e affiancarti in tutte le fasi di implementazione.